Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

Forecast e Analisi del Prezzo dell'Oro (XAU/USD)

Pepperstone
Pepperstone
Market Analyst
24 lug 2025
Share
L'oro si comporta come una bussola finanziaria che, durante le tempeste economiche e geopolitiche, indica la direzione del "porto sicuro". Oggi dopo la riunione della BCE che ha lasciato i tassi invariati nella zona euro al 2%, il GOLD (XAUUSD in Pepperstone) ha reagito al rialzo.

L'analisi del prezzo dell'oro richiede la considerazione sia dei fattori fondamentali che di quelli tecnici, con previsioni che variano dal breve al lungo termine.

Scenario Attuale e Analisi Tecnica a Breve Termine

◦ Attualmente, l'oro (XAUUSD) ha mostrato un pullback, avvicinandosi alla zona dei $3.350 per oncia (POC H1), a seguito di un discreto rimbalzo del dollaro USA e di un recupero dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA. Questo si è verificato con una perdita di slancio dopo aver fallito nel mantenere i prezzi al di sopra del livello chiave di $3.440 (prima resistenza di breve).

Screenshot_2025-07-24_alle_17.31.14.png

◦ Dal punto di vista tecnico, l'oro ha mostrato un trend rialzista a breve termine dall'inizio del mese, come indicato da un canale inclinato verso l'alto. La media 50 giornaliera è proprio a $3.400.

◦ Sul lato ribassista, il supporto si trova vicino alla forte area di $3.350. Una rottura convincente al di sotto di questa zona potrebbe esporre l'estremità inferiore del canale di tendenza, attualmente vicino alla regione di $3.333-$3.332, che fungerebbe da punto pivot chiave. Un movimento sostenuto al di sotto di $3.330 (dove si intersecano la media mobile semplice a 50 giorni e la precedente resistenza triangolare) indebolirebbe la struttura rialzista e aprirebbe la porta verso i minimi di Maggio 2025.

Prospettive e Previsioni a Lungo Termine

Le previsioni per il prezzo dell'oro nel secondo semestre 2025 dipendono in gran parte dalla politica della Federal Reserve, dalle decisioni del Presidente Donald Trump e dalle dinamiche geopolitiche globali.

In uno scenario ribassista, si potrebbe assistere a una de-escalation delle tensioni geopolitiche (come il conflitto Russia-Ucraina o le problematiche in Medio Oriente), una persistenza dell'inflazione e un indebolimento dell'economia cinese a causa delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, riducendo la domanda di oro. Una politica più restrittiva della Fed potrebbe inoltre esercitare pressione sui prezzi.

Screenshot_2025-07-24_alle_17.40.36.png

Al contrario, uno scenario rialzista vedrebbe il proseguimento dell'allentamento delle politiche globali, una ripresa dell'economia cinese o un'escalation di conflitti geopolitici, il che incrementerebbe i flussi di bene rifugio verso l'oro, sostenendone la resilienza e spingendo i prezzi al rialzo.

Da un punto di vista tecnico, l'outlook suggerisce un indebolimento dello slancio rialzista in caso di perdita della media 50 giornaliera. I target possono essere a 3100 oppure a 2900 in caso di estensione del movimento al ribasso.

I Fattori Economici che Influenzano il Prezzo dell'Oro

Diversi indicatori e politiche economiche giocano un ruolo fondamentale nel plasmare le quotazioni dell'oro:

• Valore del Dollaro USA (USD): Poiché l'oro è prezzato in dollari statunitensi, esiste una relazione inversa. Un dollaro forte tende a contenere il prezzo dell'oro, rendendolo più costoso per gli acquirenti che detengono altre valute. Al contrario, un dollaro più debole è probabile che spinga i prezzi dell'oro verso l'alto, poiché diventa più economico da acquistare.

• Politica Monetaria e Tassi di Interesse (in particolare della Federal Reserve - Fed): L'oro è un bene senza rendimento, il che significa che non offre interessi o dividendi. Di conseguenza, tassi di interesse più bassi tendono a rendere l'oro più attraente rispetto ad asset che rendono, mentre costi di indebitamento più alti di solito pesano sul metallo giallo. L'incertezza sul percorso di taglio dei tassi della Fed può sia sostenere che pesare sull'oro. Le aspettative che la Fed mantenga i tassi elevati ("higher-for-longer") tendono a supportare i rendimenti dei titoli del Tesoro USA e il dollaro, esercitando pressione ribassista sull'oro. Le pressioni politiche, come quelle del Presidente Trump per tassi di interesse più bassi, e le discussioni interne alla Fed sui tagli dei tassi, possono mantenere il dollaro depresso e offrire supporto all'oro. La politica della Federal Reserve è considerata un fattore chiave per le previsioni del prezzo dell'oro.

• Inflazione: L'oro è ampiamente considerato una copertura contro l'inflazione e contro la svalutazione delle valute, poiché il suo valore non dipende da un emittente o governo specifico.

• Incertezza Economica e Paura di Recessione: Le paure di una profonda recessione o di incertezze economiche possono far escalare rapidamente i prezzi dell'oro a causa del suo status di bene rifugio.

• Dati Economici Macroeconomici: Dati come le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione (Initial Jobless Claims) influenzano il dollaro USA e creano opportunità di trading a breve termine per l'oro. Ad esempio, il calo delle richieste di sussidi di disoccupazione segnala una continua forza del mercato del lavoro, sostenendo le aspettative di tassi di interesse elevati e contribuendo alla pressione ribassista sull'oro. Gli Indici dei Responsabili degli Acquisti (PMI), sia manifatturieri che dei servizi, forniscono nuove informazioni sulla salute economica globale e possono influenzare l'oro. Un forte PMI composito, indicante una crescita robusta nel settore dei servizi, può contribuire a un sentimento di propensione al rischio, pesando sull'oro.

Preview
Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e quindi esso non dovrebbe essere considerato come tale. Le informazioni qui fornite, da parte di terzi o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto o strumento finanziario o la raccomandazione di partecipare a una particolare strategia di trading. Consigliamo a tutti i lettori di questi contenuti di informarsi in maniera indipendente. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.1% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.