Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Launch webtrader

  • Modi per fare trading

  • Piattaforme

  • Mercati e simboli

  • Analisi

  • Impara a fare trading

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

Analisi

Prospettive Intraday e Trend Settoriali

Pepperstone
Pepperstone
Market Analyst
22 lug 2025
Share
Il mercato attuale mostra una combinazione di movimenti intraday specifici e tendenze settoriali più ampie, con i principali indici che raggiungono nuovi massimi storici.

Ecco una panoramica delle dinamiche di mercato, sia a livello micro (intraday) che macro (settoriale e aziendale), evidenziando l'importanza dell'analisi contestuale e della disciplina nel trading, mentre il mercato continua a navigare verso nuovi record. Pensate a come un pilota naviga una nave: deve essere consapevole sia delle correnti immediate e degli ostacoli vicini (i livelli intraday e le strategie di trading), sia delle previsioni meteorologiche a lungo termine e della rotta generale (le tendenze settoriali e le notizie aziendali) per raggiungere con successo la sua destinazione.

Per le operazioni intraday, la disciplina è fondamentale per evitare decisioni impulsive in punti di trading sfavorevoli.

Livelli Intraday di primaria importanza su SP500 (US500 o US500F su Pepperstone)

In queste zone il trader deve essere molto cauto nell'inseguire posizioni al rialzo al di sopra dei massimi recenti. La cautela non mplica necessariamente l'apertura di una posizione nella direzione opposta, ma piuttosto l'importanza della disciplina.

Screenshot_2025-07-22_alle_10.04.01.png

Dal grafico è necessario focalizzarsi sui seguenti elementi:

• nuovi massimi indeboliti in chiusura;

• nuovi massimi in fase di divergenza ribassista contro RSI: il contesto ci porta a pensare ad un possibile completamento della fase di scarico dell’oscillatore e conseguente fase di ribasso sui prezzi dell’indice verso zona POC o sul supporto di breve (range 6250-6290 punti);

• Il mercato ha ignorato il "poor low" di venerdì che era caratterizzato da bassi volumi di giornata.

• La sessione del 22 luglio è iniziata con uno squeeze che ha portato a nuovi massimi storici, superando il massimo storico overnight (6357).

La consapevolezza del contesto è il fattore più importante nel trading.

Performance degli Indici americani:

◦ L'S&P 500 è salito dello 0.1%, ma ha chiuso ben al di sotto dei massimi di giornata.

◦ Il Nasdaq 100 ha guadagnato lo 0.5%.

◦ Il Russell 2000, inizialmente il migliore, ha chiuso in calo dello 0.4%.

Performance Settoriale (S&P 500):

◦ Il settore dei servizi di comunicazione è stato il migliore.

◦ Il settore energetico è stato il peggiore.

Notizie Aziendali Rilevanti

◦ Verizon è salita del 4% grazie a solidi utili, ricavi e una guidance migliorata.

◦ Block ha guadagnato il 7% dopo l'annuncio della sua aggiunta all'S&P 500.

◦ Opendoor ha avuto una sessione eccezionale, salendo quasi del 120% al suo apice in un chiaro "gamma squeeze" prima di essere sospesa per volatilità al ribasso, chiudendo comunque in rialzo del 43%. Il volume di denaro scambiato su Opendoor ha superato quello di Meta.

◦ Trump Media è salita del 3% dopo aver annunciato un aumento delle sue partecipazioni in criptovalute di 2 miliardi di dollari.

◦ Dynamix Corp. è salita dopo aver annunciato piani di fusione con The Ether Company in un accordo SPAC.

◦ Stellantis è riuscita a salire nonostante un report preliminare che suggeriva perdite di 2.7 miliardi di dollari nel primo semestre, in parte a causa dell'aumento dei costi dovuti ai dazi.

◦ Domino's è scesa dopo aver riportato utili trimestrali inferiori alle attese degli analisti.

◦ Sarepta è crollata dopo aver dichiarato che avrebbe continuato a vendere il suo trattamento genico nonostante la richiesta della FDA statunitense di ritirarlo dal mercato.

◦ Le azioni di Ryanair sono salite dopo che l'utile netto ha superato ampiamente le stime, con la compagnia aerea che starebbe anche considerando di aumentare il bonus pagato al personale per aver individuato bagagli fuori misura.

Eventi da Calendario Economico importanti

Martedì 22 luglio 2025

• Germania: Indice ZEW sul sentiment economico (luglio). Indicatore anticipatore della fiducia economica in Germania, con impatto sui mercati europei e sull'euro.

• USA: Dati sul mercato immobiliare (es. vendite di case esistenti o nuove, attesi in settimana secondo Wall Street Italia). Questi dati possono influenzare il settore immobiliare e il dollaro.

• Trimestrali USA: Risultati di aziende come Alphabet (Google) e Tesla, attesi in settimana secondo Reuters e Wall Street Journal. Alphabet e Tesla sono market mover per il settore tecnologico e gli indici Nasdaq/S&P 500.

Mercoledì 23 luglio 2025

• Europa: Indici PMI preliminari (manifatturiero e servizi, luglio) per Eurozona, Germania, Francia e Regno Unito. Gli indici PMI sono indicatori chiave della salute economica, con impatto significativo su euro, sterlina e mercati azionari europei. Dati preliminari attesi per il 24 o 25 luglio, ma potrebbero essere anticipati al 23 in alcuni calendari.

• USA: Trimestrali di aziende come Bank of America e Goldman Sachs (in settimana, secondo Wall Street Italia). Le big bank USA influenzano il settore finanziario e gli indici di mercato.

• USA: Beige Book della Federal Reserve (ore 20:00). Rapporto sulle condizioni economiche regionali, che può fornire indizi sulle future decisioni di politica monetaria della Fed. Impatto moderato-alto sul dollaro e sui mercati obbligazionari.

Giovedì 24 luglio 2025

• Europa: Riunione della Banca Centrale Europea (BCE) con decisione sui tassi d'interesse (ore 14:15) e successiva conferenza stampa di Christine Lagarde (ore 14:45). La BCE potrebbe mantenere i tassi invariati o segnalare cambiamenti nella politica monetaria, con forte impatto su euro, mercati obbligazionari e azionari europei.

• USA: Richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (ore 14:30). Indicatore chiave della salute del mercato del lavoro USA, con impatto sul dollaro e sul sentiment di mercato.

• USA: Trimestrali di aziende come Apple (attese in settimana, secondo Reuters). I risultati di Apple sono un market mover per il settore tech e gli indici USA.

Venerdì 25 luglio 2025

• USA: Dati sulle vendite al dettaglio (attesi in settimana, secondo Reuters e Wall Street Journal). Indicatore cruciale per la spesa dei consumatori, con impatto su dollaro, mercati azionari e aspettative di politica monetaria.

• USA: Minutae della Federal Reserve (attese in settimana, secondo Reuters). Forniscono dettagli sulle discussioni della Fed, influenzando le aspettative sui tassi d'interesse e il dollaro.

• Europa/Italia: Pagamento dei dividendi staccati il 9 giugno 2025 da parte di alcune società quotate a Piazza Affari. Impatto locale sul mercato azionario italiano.

• Trimestrali USA/Europa: Risultati di Unicredit (Italia) e altre grandi aziende europee, attesi in settimana. Impatto sui settori bancario e azionario europeo.

Preview
Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e quindi esso non dovrebbe essere considerato come tale. Le informazioni qui fornite, da parte di terzi o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto o strumento finanziario o la raccomandazione di partecipare a una particolare strategia di trading. Consigliamo a tutti i lettori di questi contenuti di informarsi in maniera indipendente. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.1% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.